Copyright
La documentazione, le immagini, i marchi e quant'altro pubblicato e riprodotto su questo sito è di proprietà della Sevig S.r.l.s., oppure concesso da terze parti in uso a Sevig S.r.l.s., e ne è vietata la riproduzione al pubblico.
Responsabilità di Sevig S.r.l.s.
Nessuna responsabilità viene assunta in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su questo sito ed all'uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici da questo sito.
Pertanto Sevig S.r.l.s. non è tenuta per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con questo sito, oppure a seguito dell'uso di quanto nello stesso pubblicato così come dei software impiegati.
Le eventuali informazioni comunicate spontaneamente da parte di soggetti terzi al sito potranno essere liberamente usate da Sevig S.r.l.s.
Nota legale
Le informazioni riportate nella presente pagina e relative a dispositivi medici e dispositivi medico-diagnostici in vitro, presidi medico-chirurgici e medicinali veterinari non hanno alcuna natura pubblicitaria. Tutti i contenuti, in qualunque forma realizzati, (testi, immagini, anche fotografiche, descrizioni tecniche e non, ecc.), hanno natura esclusivamente informativa, funzionale alla mera conoscenza da parte del potenziale cliente, in fase di preacquisto, di ogni elemento e/o caratteristica attinente i prodotti venduti in rete da Sevig S.r.l.s..
Circolare Ministero della Salute. Nuove linee guida della pubblicità sanitaria concernente i dispositivi medici, dispositivi medico-diagnostici in vitro e presidi medico chirurgici. 28 Marzo 2013
Codice Etico per i fornitori di Sevig S.r.l.s.
Il presente Codice Etico definisce i principi di base ai quali dovranno attenersi i fornitori di beni e servizi di Sevig S.r.l.s. relativamente alle loro responsabilità nei confronti dei propri stakeholder e dell’ambiente. Sevig S.r.l.s. si riserva il diritto di apportare ragionevoli modifiche ai requisiti stabiliti nel presente Codice Etico in seguito a cambiamenti nel programma di Compliance di Sevig S.r.l.s.
In tal caso Sevig S.r.l.s si aspetta che il fornitore accetti tali ragionevoli modifiche. Il fornitore dichiara di:
Conformità alle leggi
- rispettare le leggi degli ordinamenti giuridici di volta in volta applicabili.
Divieto di corruzione
- non ammettere e non intraprendere alcuna forma di corruzione, inclusi pagamenti o altre forme di benefici conferiti a funzionari pubblici al fine di influenzare decisioni contra legem.
Rispetto dei diritti umani fondamentali dei dipendenti
- promuovere pari opportunità per i propri dipendenti, nonché un trattamento equo degli stessi, indipendentemente da colore della pelle, razza, nazionalità, background sociale, disabilità, orientamento sessuale, fede politica o religiosa, sesso o età;
- rispettare la dignità personale, la privacy e i diritti di ciascun individuo;
- astenersi dall’assumere o fare lavorare qualcuno contro la sua volontà;
- non ammettere alcun trattamento inaccettabile dei dipendenti, quali crudeltà mentale, molestia sessuale o discriminazione;
- proibire qualsiasi comportamento che sia sessualmente offensivo, coercitivo, minaccioso, ingiurioso o di sfruttamento, inclusi gesti, linguaggio e contatto fisico.
- fornire una remunerazione adeguata e garantire il salario minimo nazionale obbligatorio vigente;
- conformarsi al numero massimo di ore di lavoro stabilito dalle norme applicabili;
- riconoscere, per quanto legalmente possibile, il diritto di libera associazione dei dipendenti e non appoggiare, né discriminare membri di organizzazioni associative di dipendenti o sindacati.
Divieto del lavoro minorile
- non assumere lavoratori di età inferiore a 16 anni oppure, nei paesi soggetti alla deroga per i paesi in via di sviluppo della Convenzione 138 dell’OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro), non assumere lavoratori di età inferiore a 14 anni.
Salute e sicurezza dei dipendenti
- assumersi la responsabilità per la salute e la sicurezza dei dipendenti;
- tenere sotto controllo i pericoli e intraprendere le misure precauzionali più adeguate contro incidenti e malattie professionali;
- offrire attività di formazione e assicurare che i dipendenti siano informati sulle problematiche relative a salute e sicurezza;
- istituire o utilizzare un sistema di gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori secondo lo standard OHSAS 18001 o sistema equivalente.
Tutela ambientale
- agire in conformità alle normative statutarie e internazionali sulla tutela ambientale;
- ridurre al minimo l’inquinamento e apportare continui miglioramenti per la tutela dell’ambiente;
- istituire o utilizzare un sistema di gestione ambientale in conformità allo standard ISO 14001 o sistema equivalente.
Catena di fornitura
- adoperarsi per promuovere il rispetto del presente Codice Etico presso i propri fornitori;
- conformarsi ai principi di non discriminazione in materia di selezione e trattamento dei fornitori.