Consegna delle merce

Al momento del ricevimento del materiale e prima di firmare il documento al Corriere che vi consegnerà la merce, verificate accuratamente che il numero di colli consegnati sia coerente con quelli citati sul nostro documento, verificate poi lo stato fisico dei pacchi con particolare attenzione, controllando che questi non siano stati manomessi.

Per qualsiasi problema riscontrato apporre la firma di RICEVUTO CON RISERVA descrivendone il motivo direttamente sul documento di consegna (Es. accettato con riserva per mancanza collo, per colli schiacciati, rotti o cartone sfondato, etc.).

Ricordiamo che nel caso si apponga la firma senza contestare gli eventuali danni evidenti si solleva il Corriere da ogni responsabilità per danni avvenuti durante il trasporto.

Attenzione: apporre riserva è un diritto sancito dal codice civile (art. n° 1698).

In alternativa, potete rifiutare la spedizione apportando sempre sul bollettino la motivazione del rifiuto (consegna parziale, indirizzo non corretto, imballo danneggiato).

Inviateci dunque una email o un fax riportando il numero di documento, la descrizione del danno e copia del documento firmato con riserva. E' buona norma conservare tutti gli imballi, etichette segna collo e quant'altro possa essere utile per favorire la rapida soluzione del problema.

Se è stato riscontrato un danno al materiale all'interno di un collo integro e la spedizione è avvenuta con uno dei nostri corrieri convenzionati, sarà necessario richiedere tempestivamente all'assistenza clienti di Sevig, a mezzo fax, oppure mediante e-mail, l'autorizzazione al rientro (numero RMA) non oltre 3 giorni di calendario dal ricevimento della merce acquistata (farà fede la data sulla bolla di accompagnamento).

Il cliente in ogni caso dovrà inviare una richiesta di autorizzazione al rientro a Sevig, via e-mail o via fax, contenente le seguenti informazioni:

  1. Tutti i dati della spedizione: n. documento di trasporto, data documento, codice prodotto con anomalia, quantità anomala;
  2. La descrizione di come si presentava il collo al ricevimento e il danno riscontrato.

 

Effettuata la verifica con il corriere, Sevig comunicherà al cliente l'autorizzazione al rientro del materiale danneggiato e successivamente verrà effettuata la spedizione del materiale in sostituzione. Resta inteso che non verranno accettate anomalie da trasporto trascorsi gli 3 giorni solari dal ricevimento della merce.

Per informazioni: service@sevig.it

Per ulteriori informazioni visita la sezione "Contatti" presente in questo sito.