Il sistema di pagamento utilizzato da Sevig S.r.l.s. si basa su tre principi:
- la separazione dell’ambiente commerciale (quello in cui i beni o servizi sono proposti agli acquirenti e in cui gli acquirenti compongono e trasmettono il loro ordine di acquisto) dall’ambiente di pagamento (quello in cui vengono scambiate le informazioni riservate con cui il consumatore dà mandato di pagamento);
- la non intrusività, ovvero la possibilità di funzionare senza installare alcuna componente software né presso il merchant né sulla postazione del consumatore intento all’acquisto;
- l’utilizzo di soli protocolli standard nel dialogo con i clienti: http/https mediante SSL (128bit).
I pagamenti negoziati vengono trattati solo in Euro.
Se il consumatore decide di acquistare, al momento del pagamento, viene rimandato su un server sicuro localizzato presso Banca Sella, il quale propone al consumatore una pagina, in cui si pubblica il nome del venditore e l’importo della transazione e si invita il cliente, se intenzionato a procedere al pagamento con carta di credito, a introdurre i dati relativi allo strumento di pagamento. Al fine di fornire la garanzia del maggior grado di sicurezza possibile e tutte le transazione vengono gestite con i protocolli 3D Verified by Visa e MasterCard Secure-Code che assicurano una maggiore tutela sugli acquisti in internet in quanto, per poter concludere un pagamento, richiedono l’autenticazione del titolare della carta di credito. Quando l’ente emittente della carta di credito aderisce ai protocolli Verified by Visa e MasterCard Secure-Code, attribuisce ai propri titolari, se iscritti al servizio, un dato (tipicamente una password personale) che consente di verificarne con sicurezza l’identità. Questo dato sarà richiesto ai titolari durante ogni acquisto effettuato presso la Sevig S.r.l.s.
Al momento in cui la transazione avrà esito positivo, la merce ordinata, se disponibile, sarà riservata dal sistema e sarà spedita solo previo controllo preventivo sui dati del cliente.
In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del cliente che da parte di Sevig S.r.l.s., la nostra società provvederà al rimborso della cifra addebitata.
I tempi di riaccredito dipendono esclusivamente dal sistema bancario.
Una volta effettuato l’annullamento dell’ordine, ed il conseguente rimborso, la Sevig S.r.l.s. non potrà in nessun caso essere ritenuta responsabile per ritardi e/o danni provocati dal sistema bancario. Sevig
S.r.l.s. si riserva la facoltà di richiedere al cliente informazioni aggiuntive o invio di copie di documenti che dimostrino la titolarità della carta utilizzata. Nel caso il cliente non fornisca tali informazioni e/o copie la Sevig S.r.l.s. si riserva la facoltà di non accettare la conclusione del contratto.
Importante: a tutela dei titolari della Carta di Credito, Sevig S.r.l.s. si riserva di richiedere a suo insindacabile giudizio per telefono conferma dei dati inviati relativi alla carta, oppure di esigere una documentazione ulteriore da inviarsi per fax o posta che dimostri in maniera inequivocabile che egli sia effettivamente il titolare della Carta di Credito utilizzata per la transazione. Sevig S.r.l.s. si riserva a suo insindacabile giudizio il diritto di accettare o rifiutare l'ordine e di evaderlo nei tempi che si renderanno necessari a tale verifica.
Il trattamento dei dati personali che, per le finalità di acquisto, non richiede un Suo esplicito consenso, avverrà in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza, e verrà effettuato attraverso strumenti manuali ed elettronici.
In particolare al momento della conferma dell'ordine sul sito dell'esercente, i dati della transazione saranno veicolati tramite una connessione protetta verso gli enti autorizzatori (le banche o le società che emettono e/o gestiscono le carte di pagamento), al fine di chiedere agli stessi le necessarie autorizzazioni.
A tutela sia dell'acquirente che dell'esercente, in nessun caso i numeri delle carte di credito saranno resi noti all'esercente (quest'ultimo riceve solamente un codice autorizzativo, non riconducibile alla carta).
Per tale motivo la Sevig S.r.l.s. non può essere ritenuta responsabile per eventuali usi fraudolenti di carte di credito da parte di terzi all’atto di pagamento di prodotti acquistati sul proprio sito.
La Banca Sella non farà altro che comunicare a Sevig S.r.l.s. l’esito positivo o negativo della transazione.
Per ulteriori informazioni visita la sezione "Contatti" presente in questo sito.